Buone pratiche di mobilità sostenibile. Lezione con i caschi bianchi alla scuola Del Mediterraneo

Il corretto comportamento da tenere in strada lo si impara sin da piccoli. E' con questo spirito, che stamattina, presso la Scuola Del Mediterraneo, i caschi bianchi di Salerno hanno tenuto una doppia lezione prima agli alunni di quarta e quinta elementare e poi agli studenti delle medie. Un incontro voluto fortemente dal dirigente scolastico perchè se da un lato è fondamentale concentrarsi sui controlli stradali e sulle buone pratiche di mobilità sostenibile, dall’altro risulta essenziale sensibilizzare i bambini alla sicurezza, alla prevenzione dei rischi e al corretto uso della strada.

 

Un'ora e trenta di lezione dove, dopo i saluti del Comandante Rosario Battipaglia e del maresciallo Annarita Savastano, è toccato al tenente Ilenia Santucci e al maresciallo Alberto Sica, dialogare con i giovanissimi studenti di educazione stradale e rispetto delle regole. Alla presenza del preside Nicola Annunziata, dunque, ai discenti, sono state illustrate i diversi tipi di strade, i pericoli ad esse collegate, le regole di comportamento da tenere come pedoni, passeggeri, conducenti di bici o di ciclomotori, oltre alla segnaletica stradale in tutte le sue forme. Hanno anche parlato del lavoro che ogni giorno gli agenti della municipale svolgono affinchè tutte queste regole vengano realmente rispettate dai cittadini, il tutto utilizzando materiale didattico e strumentazioni in uso alla Polizia Locale. Al termine della lezione gadget ed attestati di partecipazione per tutti gli studenti.