Guardia di Finanza: Al via il Concorso per 1.634 Allievi Finanzieri per l’anno 2024

La Guardia di Finanza ha pubblicato il bando di concorso per il reclutamento di 1.634 allievi finanzieri, suddivisi tra il contingente ordinario e quello di mare. Si tratta di una straordinaria opportunità per entrare a far parte delle Fiamme Gialle, uno dei corpi di polizia economico-finanziaria più prestigiosi d’Italia.

Il bando prevede la seguente ripartizione:

• 1.420 posti nel contingente ordinario, così suddivisi:
• 204 per la specializzazione in Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.);
• 1.216 per i cittadini italiani non specializzati, di cui:
• 851 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate;
• 365 destinati agli altri cittadini italiani.
• 214 posti nel contingente di mare, con specializzazioni in:
• Nocchiere (62 per volontari delle Forze Armate e 27 per altri cittadini);
• Motorista navale (69 per volontari e 29 per altri cittadini);
• Operatore di sistema (19 per volontari e 8 per altri cittadini).

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che:

• Abbiano compiuto 18 anni e non superato:
• 26 anni per i posti riservati ai volontari delle Forze Armate;
• 24 anni per gli altri cittadini italiani.
(Il limite di età può essere esteso di un massimo di tre anni in caso di servizio militare prestato).
• Siano in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, che consenta l’iscrizione all’università. Per i volontari delle Forze Armate in servizio o congedati entro il 31 dicembre 2020, è sufficiente il diploma di scuola secondaria di primo grado.

Le domande dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del 20 dicembre 2024 esclusivamente attraverso il portale dedicato (concorsi.gdf.gov.it) o tramite l’app mobile “GdF Concorsi”, disponibile su Google Play e App Store.

Il concorso prevede una selezione per titoli ed esami. Gli aspiranti finanzieri saranno valutati tramite prove scritte, test psico-fisici e attitudinali, oltre a verifiche tecniche per le specializzazioni richieste.

Entrare nella Guardia di Finanza significa contribuire attivamente alla tutela economica e finanziaria del Paese, affrontando sfide importanti come il contrasto al crimine economico, al terrorismo e alle frodi fiscali.

Per maggiori dettagli e per consultare il bando completo, si invita a visitare il portale ufficiale o a scaricare l’applicazione mobile dedicata.

 

Riconoscimento "Velella" quale sacrario militare subacqueo

Riconoscimento del relitto del regio sommergibile "Velella" quale sacrario militare subacqueo....

Inaugurata a Giovi la CASA IDEA di Caritas Salerno

Inaugurato oggi il progetto “CASA I.D.E.A. - Inclusione Diritti Empowerment e Autonomia” della...

Salerno, al via l’inaugurazione di CASA I.D.E.A.: un nuovo punto di riferimento per l’accoglienza e il sostegno sociale

Lunedì 13 gennaio 2025, alle ore 17:00, sarà inaugurata CASA I.D.E.A., la nuova struttura di...

Da Bernadette a S. Francesco, il Giubileo in scena a teatro

Fede e santità, si possono portare in scena con successo? Nell'anno del Giubileo, la risposta è...

Rai 1 domenica trasmetterà la Santa Messa dalla Cattedrale di Santa Maria Maggiore di Teggiano

La Santa Messa di domenica 5 gennaio in diretta su Rai 1 dalla Cattedrale di Santa Maria Maggiore...